G 108 Sorgente sonora Pressione sonora Pistola 9 mm 1‘000‘000‘000 µPa (1 kPa) Banchi di prova aerogetti 100‘000‘000 µPa (100 Pa) Trivellatrice jumbo pneumat. 10‘000‘000 µPa (10 Pa) www.flumroc.ch G Isolamento acustico Introduzione Che cos’è il suono? Il suono è il prodotto dell’oscillazione meccanica di corpi solidi, liquidi o gassosi. Nell’acustica architettonica ed edilizia sono importanti soprattutto gli effetti che il suono produce nell’aria (ovvero per via aerea) e negli elementi costruttivi (ovvero per via solida). Nell’aria il suono si propaga a una velocità di 340 m al secondo circa. Il suono ha due caratteristiche essenziali: la pressione sonora (conformemente all’intensità) e la frequenza (conformemente all’altezza del suono). Gli effetti sonori di frequenza inferiore a 16 Hz sono detti infrasuoni, quelli di frequenza superiore a 20‘000 Hz sono detti ultrasuoni. Pressione sonora e livello sonoro La pressione sonora (Pa) non serve a quantificare un determinato suono, in quanto fra la soglia di udibilità (10-12 W/m2, 20 μPa) e la soglia del dolore (1 W/m2, 20 Pa) vi è unfattore pari a 1‘000‘000. (Questa pressione sonora si sovrappone alla pressione atmosferica di 100 kPa circa.) Tanto più che l’udito si basa non sulle variazioni assolute bensì sulle variazioni relative della pressione sonora. In acustica, quindi, viene usata la scala logaritmica del livello sonoro (espressa in dB). Dunque, il livello di pressione sonora come misura di una sorgente sonora non è altro che la pressione sonora riportata in una scala logaritmica. La percezione, inoltre, dipende dalla frequenza: a parità di potenza, i toni alti sono più facilmente udibili di quelli bassi. Tanto più che i rumori sono per lo più una combinazione di toni di diversa frequenza. Di norma, meno dello 0.01 % della potenza di certi attrezzi viene convertita in suono. Negli strumenti musicali, questa percentuale sale all’1 % circa, negli altoparlanti può arrivare al 10 %. Sotto questo aspetto, il massimo coefficiente di efficienza è raggiunto dalla sirena, la cui potenza si trasforma in suono per ben il 50 %. Livello sonoro 170 dB Fucile d’assalto 160 dB 150 dB Pistola fissachiodi 140 dB 130 dB Soglia del dolore 120 dB 110 dB Martello pneumatico 100 dB FLUMROC AG, Postfach, CH-8890 Flums, Tel. 081 734 11 11, Fax 081 734 12 13 FLUMROC SA, Case postale 94, CH-1024 Ecublens, Tél. 021 691 21 61, Fax 021 691 21 66 Discoteca 1‘000‘000 µPa (1 Pa) 90 dB Catena di montaggio 80 dB Traffico stradale 100‘000 µPa (100 mPa) 70 dB Conversazione 60 dB Ufficio 10‘000 µPa (10 mPa) 50 dB Abitazione 40 dB Sala di lettura 100 µPa (1 mPa) 30 dB Camera da letto 20 dB Studio radio 100 µPa 10 dB Soglia di udibilità 0 dB 20 µPa
Coibentazione_tecnica_21_2014_i
To see the actual publication please follow the link above