B 110 Scelta della parete premurale per pozzi d‘installazione Nel caso di tubi per acque di scarico posti in opera in ambienti da proteggere, per le portate normali i requisiti minimi possono essere soddisfatti realizzando le pareti dei pozzi d‘installazione in cartongesso a doppio strato. I pozzi per installazioni costruiti a secco hanno il vantaggio di poter essere montati al termine dei lavori di installazione e a una distanza sufficiente dalle tubazioni che corrono all‘interno del pozzo. In tal modo le condutture possono essere fissate alla parete massiccia. Si possono così evitare collegamenti sfavorevoli dal punto di vista fonotecnico tra la parete del pozzo e le tubazioni. Per quanto riguarda l‘isolamento del suono trasmesso per via aerea, si ottengono tuttavia migliori risultati con pareti premurali pesanti, ad es. in gesso spesso da 80 a 140 mm (vedasi tabella B 111). Rispetto a una conduttura per acqua di scarico liberamente installata, davanti alla parete d’installazione la riduzione del livello di rumore è di circa 25 – 27 dB con una portata da 2 a 4 l/s. Il livello del suono trasmesso nell’ambiente situato dietro la parete d’installazione dipende anche molto dal tipo di fissaggio dei tubi e dal passaggio attraverso il solaio. Installazione premurale Per poter eseguire senza problemi un‘installazione premurale, si deve prevedere il fabbisogno di spazio richiesto. Per le tubazioni verticali la profondità minima consigliata è di 25 cm, per le tubazioni orizzontali è di 20 cm. Fabbisogno di spazio nei pozzi d‘installazione Spesso si sottovaluta lo spazio richiesto dalle tubazioni nei pozzi. Se in un pozzo sono previste diverse tubazioni, la progettazione dovrà essere effettuata come segue: somma dei diametri esterni più grandi isolamento compreso somma di tutte le distanze richieste fra le tubazioni distanze richieste delle tubazioni dalle pareti (ponti acustici per via solida) spazio richiesto per eventuali incroci di tubi distanze necessarie per eseguire un fissaggio a regola d‘arte spazio di lavoro necessario per il montaggio impeccabile dell‘isolamento www.flumroc.ch B Isolamento acustico Pozzi d’installazione FLUMROC AG, Postfach, CH-8890 Flums, Tel. 081 734 11 11, Fax 081 734 12 13 FLUMROC SA, Case postale 94, CH-1024 Ecublens, Tél. 021 691 21 61, Fax 021 691 21 66
Coibentazione_tecnica_21_2014_i
To see the actual publication please follow the link above