Page 42

Coibentazione_tecnica_21_2014_i

B 133 Le compartimentazioni nei solai devono essere assicurate con accorgimenti idonei (ad es. tramite armatura perimetrale o ricoprendole con una griglia) contro le sollecitazioni meccaniche, in particolare anche contro il calpestio. www.flumroc.ch B Conlit® Bandage Conlit® Penetration Board s b c a a FLUMROC AG, Postfach, CH-8890 Flums, Tel. 081 734 11 11, Fax 081 734 12 13 FLUMROC SA, Case postale 94, CH-1024 Ecublens, Tél. 021 691 21 61, Fax 021 691 21 66 a a a a a a c c d Protezione antincendio Sistema di compartimentazione morbido Conlit® I vantaggi a colpo d‘occhio Sistema di compartimentazione morbido senza rivestimento Non occorre alcun rivestimento successivo, il che significa qualità S90 in un‘unica operazione Utilizzabile nelle pareti e nei solai massicci nonché nelle pareti divisorie leggere Soluzione della problematica delle interfacce – compartimentazioni combinate di cavi e tubi in un unico sistema Distanza zero fra i tubi possibile Distanza zero fra i fasci di cavi e i tubi possibile Coibentazione dei tubi con normali coppelle Rockwool Compartimentazione di tubi in plastica per cavi elettrici fino a ø 40 mm e in metallo fino a ø 50 mm Compartimentazione di sistemi portacavi passanti attraverso il sistema di compartimentazione morbido Taglio attraverso un pannello di penetrazione Conlit® con passaggi di cavi e di tubi. Regola concernente la distanza nelle compartimentazione in aperture rettangolari Il sistema La base del sistema di compartimentazione morbido è costituita dal pannello di penetrazione Conlit® che viene inserito nelle aperture delle pareti e dei solai massicci e delle pareti divisorie leggere per chiuderle. Impiegando il pannello di penetrazione Conlit® si può rinunciare a un rivestimento antincendio supplementare. Il pannello di penetrazione permette di compartimentare tubi e fasci di cavi nella qualità da S30 a S90. I fasci di cavi vanno avvolti con Conlit® Bandage. Anche in questo caso si può fare a meno di rivestire più volte i cavi. Così si può ottenere in un‘unica operazione la qualità omologata S90. I tubi vanno in seguito coibentati analogamente alle collaudate compartimentazioni per tubi Conlit® con la coppella antincendio Conlit® 150 U o con la coppella Rockwool 800. Si possono far passare attraverso il sistema di compartimentazione morbido tubi non combustibili fino a 326 mm di diametro esterno e tubi combustibili di approvvigionamento fino a 110 mm di diametro esterno. I componenti del sistema Il pannello di penetrazione Conlit® è un pannello in lana di roccia incombustibile accoppiato sulla faccia anteriore di un velo di vetro bianco e sulla faccia posteriore con un foglio di alluminio codificato cromaticamente e rinforzato con rete metallica. Va montato a doppio strato nella parete o nel solaio con il rivestimento in alluminio rivolto verso l‘interno. Il velo di vetro bianco va rivolto verso l‘esterno e non deve essere provvisto di alcun rivestimento antincendio supplementare. Il pannello di penetrazione Conlit® è disponibile nel formato 1000 x 600 mm e nello spessore di 50 mm. a ≥ 0 mm b ≥ 25 mm c ≥ 50 mm per il passaggio dei fasci di cavi per montaggio nella parete, ≥ 0 mm per montaggio nei solai d ≥ 100 mm e ≥ 0 mm, 100 mm per spessore della parete grezza > 2.5 mm f ≥ 10 mm


Coibentazione_tecnica_21_2014_i
To see the actual publication please follow the link above