Page 74

Coibentazione_tecnica_21_2014_i

Condotte di teleriscaldamento e tubi E 103 Fra i principali fattori di produttività e di efficienza delle condotte industriali rientrano l‘efficienza energetica, l‘affidabilità e la sicurezza in varie condizioni, la funzionalità della gestione dei processi, una struttura adeguata all‘ambiente d‘esercizio nonché la durabilità meccanica. Per l‘adempimento di tutti questi requisiti, la termocoibentazione delle condotte assume un ruolo significativo. www.flumroc.ch E Compito della coibentazione nelle condotte Riduzione delle perdite termiche Protezione antigelo Assicurazione della stabilità della temperatura di processo, contenimento del rumore Riduzione della condensa e della corrosione nonché sicurezza per le persone e l‘ambiente Protezione antincendio Per l‘esecuzione vanno osservate le seguenti normative: DIN 4140 «Lavori d‘isolamento su impianti tecnici industriali e domestici» AGI Q 101 «Interventi di coibentazione su componenti di centrali elettriche» AGI Q 151 «Protezione anticorrosione in isolamenti contro il calore e il freddo in impianti tecnici industriali» Isolamenti in lana di roccia per tubazioni Gli isolamenti con lana di roccia garantiscono requisiti e procedure tecniche di processo. Inoltre offrono una sufficiente protezione contro le ustioni. Gli elementi in lana di roccia prodotti in qualità AS soddisfano i severi requisiti dell‘AGI Q 135. La limitazione dei cloruri solubili in acqua è molto importante per gli isolamenti su acciai austenitici inossidabili, altamente bonificati. Essi non hanno un‘azione corrosiva sulle superfici in acciaio e non causano la temuta tensocorrosione. Con prodotti in lana di roccia resistenti alla compressione è possibile applicare un rivestimento privo di ponti termici senza alcuna struttura di sostegno. Ai sensi della norma DIN 4102 la lana di roccia non è combustibile, classe A1 (con accoppiamento A2). In tal modo tali prodotti contribuiscono notevolmente alla prevenzione antincendio ed efficacemente alla sicurezza degli impianti industriali. Flumroc e Rockwool offrono una vasta gamma di prodotti per la coibentazione delle condotte industriali. A tal scopo hanno sviluppato coppelle, materassi a lamelle resistenti alla compressione e materassi trapuntati con rete metallica adatti a ogni specifico ambito applicativo. Per le coibentazioni delle condotte si distingue in linea di massima fra i seguenti sistemi isolanti. FLUMROC AG, Postfach, CH-8890 Flums, Tel. 081 734 11 11, Fax 081 734 12 13 FLUMROC SA, Case postale 94, CH-1024 Ecublens, Tél. 021 691 21 61, Fax 021 691 21 66


Coibentazione_tecnica_21_2014_i
To see the actual publication please follow the link above