Pannello isolante compatto con rivestimento in alluminio su un lato per l’isolamento termico e acustico di condotte di aerazione.
Stuoia a lamelle con rivestimento in alluminio su un lato, per il rivestimento di canali e tubi di ventilazione, condutture e serbatoi di vario genere con temperature dei fluidi ≤ 250 °C.
Pannello isolante indeformabile e resistente alla compressione per la coibentazione termica, acustica e la protezione antincendio di impianti ad alta temperatura.
Rivestimento antincendio monostrato EI 30 per condotte di ventilazione in lamiera d’acciaio zincata. Omologato secondo la più recente norma di prova EN 1366-1:2014 compresa l’installazione attraverso pareti divisorie leggere.
Rivestimento antincendio monostrato EI 60 per condotte di ventilazione in lamiera d’acciaio zincata. Omologato secondo la più recente norma di prova EN 1366-1:2014 compresa l’installazione attraverso pareti divisorie leggere.
Rivestimento antincendio monostrato EI 90 per condotte di ventilazione in lamiera d’acciaio zincata. Omologato secondo la più recente norma di prova EN 1366-1:2014 compresa l’installazione attraverso pareti divisorie leggere.
Stuoia antincendio rivestita in alluminio per applicazioni ad alte temperature, ad es. per canne fumarie, camini in acciaio, condutture di vapore ad alta pressione, isolamento acustico e antincendio di canali di ventilazione.
Rivestimento antincendio monostrato EI 30 ed EI 60 per condotte di ventilazione in lamiera d’acciaio zincata. Omologato secondo la più recente norma di prova EN 1366-1:2014 compresa l’installazione attraverso pareti divisorie leggere.
Coppella indeformabile avvolta con fibre a disposizione concentrica ad alto valore isolante con un basso spessore isolante. Indicata per le canne fumarie di metallo in conformità delle disposizioni dell’AICAA.
Coppella indeformabile avvolta con fibre a disposizione concentrica, rivestita in alluminio, ad alto valore isolante con un basso spessore isolante. Indicata per le canne fumarie di metallo in conformità delle disposizioni dell’AICAA.