Dopo più di 40 anni nell’edificio scolastico Hard nella città di Zurigo sono tornate a farsi sentire le risate dei bambini: gli alunni della scuola elementare del quartiere Aussersihl si sono…
Il risanamento delle facciate con pannelli isolanti Flumroc permette di ridurre di circa la metà il consumo di energia necessario a riscaldare due edifici universitari a Friburgo. Nel contempo gli…
Gli SCL Tigers sono noti ben oltre l’Emmental per la promozione delle giovani leve. Affinché i professionisti della prima squadra e le giovani speranze dell’hockey su ghiaccio potessero allenarsi in…
In questo albergo l’ospitalità è una priorità assoluta. L’Hotel Maistra 160 è stato progettato ex novo dal celebre architetto grigionese Gion A. Caminada. Lo stile è di alta montagna, spartano e…
Al pianterreno una stazione di rifornimento di carburante con negozio, ai piani superiori 18 appartamenti in locazione: la casa nella periferia di Coira coniuga aspetti apparentemente contrastanti.…
Isolare con lana di roccia, riscaldare con il sole
I convenzionali riscaldamenti elettrici consumano troppa corrente e sono obsoleti. Non è così in due case plurifamiliari ultra moderne a Obervaz…
In questa scuola si sta volentieri seduti accanto alla finestra: dall’edificio «La Nave», ai margini della cittadina di Buchs (SG), lo sguardo spazia verso la vicina natura e le montagne. Ma anche gli…
Il complesso residenziale «Oase Beckenhof» a Sursee (LU) dimostra per l’ennesima volta che il legno e la lana di roccia Flumroc vanno perfettamente d’accordo.
L’atmosfera che regna in una…
Entro il 2024, in un’area industriale nel cuore di Reinach (BL) è sorto il quartiere «Hinterkirch» comprendente otto stabili con 87 appartamenti in tutto. Essi offrono una svariata offerta: da…
Il bilancio ecologico diventapiù importante
La città di Zurigo, in qualità di committente pubblico, presta particolare attenzione al bilancio ecologico dei materiali da costruzione impiegati.…